Come iscriversi
MODALITÀ DI ACCESSO
Per iscriversi al percorso è necessaria una valutazione in ingresso. E’ possibile iscriversi alla valutazione in ingresso dall'8 aprile al 13 maggio attraverso il portale della Provincia autonoma di Trento.
La valutazione in ingresso si terrà in data 22 maggio 2025.
Ai percorsi formativi dell’Alta Formazione Professionale hanno accesso giovani e adulti in possesso di:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado, incluso il diploma di Istituto professionale conseguito al termine dei corsi annuali per l’esame di stato di istruzione professionale (CAPES);
- diploma professionale di istruzione e formazione professionale (IEFP), integrato da un percorso di formazione per il potenziamento delle competenze comuni e tecnico-professionali;
- diploma professionale di istruzione e formazione professionale (IeFP), unitamente ad un certificato di specializzazione di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)
Per gli studenti-lavoratori e per chi è già in possesso di un titolo post diploma il consiglio di corso potrà prevedere il riconoscimento di eventuali crediti formativi ed un’abbreviazione di carriera, grazie alle
eventuali competenze maturate nell’attività lavorativa in essere o nel percorso di studio post diploma già concluso.
SELEZIONI
Le selezioni prevedono:
- Test psico attitudinale;
- Test inglese adattivo;
- Test logico – scientifico – matematico;
- Comprensione del testo
- Colloquio orale.
Le iscrizioni alle selezioni possono essere fatte prima del conseguimento del titolo di Diploma.
Per gli/le studenti/esse delle classi quarte si ricorda che per essere ammessi alle prove di selezione è necessario aver sostenuto e superato gli esami di accertamento delle competenze comuni di italiano, matematica e inglese.
La valutazione si terrà presso Polo Veronesi - Piazzale Orsi 1 - Rovereto.
ISCRIZIONI
Per completare l’iscrizione è necessario essere in possesso di:
- tessera sanitaria abilitata (CPS) presso gli sportelli di attivazione del comune di residenza oppure presso uno dei distretti dell'Azienda sanitaria. Al momento dell'attivazione verranno consegnati i codici di accesso necessari per l’accesso al portale delle iscrizioni.
oppure - SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), soluzione promossa dal governo per accedere ai servizi online di tutta la pubblica amministrazione italiana con un'unica identità digitale utilizzabile da computer.
Saranno necessari i seguenti documenti:
- Curriculum vitae europeo, se non caricato durante la procedura online.
- Certificazioni linguistiche e/o di altro tipo.
- Eventuali esami universitari sostenuti.
- Altri titoli posseduti.
- Documentazione attestante la frequenza di corsi e/o certificazioni conseguite.
- Lettere di referenze lavorative e/o esperienza lavorative documentate.
Questi documenti vanno inviati via mail all'indirizzo ipm@poloveronesi.it
La valutazione in ingresso sarà effettuata solo ed esclusivamente se il numero di studenti iscritti alla stessa sia almeno pari al numero minimo di studenti necessari per l'attivazione del corso (18).
Il numero di posti disponibili è 25.
Il punteggio minimo per l’idoneità è pari a 50 punti su 100. La graduatoria sarà stilata al termine delle operazioni di selezione di ogni sessione della procedura di valutazione in ingresso
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di contributo annuale a carico dello studente è definita in base alla condizione economica famigliare calcolata con l'indicatore ISEE che ogni utente può calcolare presso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) link per calcolo indicatore.
L’opera universitaria conferisce borse di studio e posti alloggio agli studenti iscritti a corsi di Alta Formazione Professionale; tutti i riferimenti si trovano sul sito dell’Opera Universitaria:
www.operauni.tn.it
La tassa di iscrizione dovrà essere versata con bonifico bancario:
POLO GIUSEPPE VERONESI
CASSA RURALE ALTO GARDA ROVERETO
Via Manzoni n°. 1 – Rovereto
IBAN: IT14 M080 1620 8000 0004 1043 782
CAUSALE: TASSA DI ISCRIZIONE ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE.