Alta formazione Design


Design your future

Il corso e le sue potenzialità

Il Tecnico superiore per la progettazione della manifattura digitale e interattiva lavora come progettista in aziende manifatturiere occupandosi di sviluppo e/o innovazione di prodotti curandone gli aspetti di design, connessione, interattività e personalizzazione.
Una figura tecnica di supporto al Product Manager che effettua una progettazione mirata ai bisogni, realizza il virtual design del prodotto, applica le tecnologie di interconnessione tra oggetti, reti e persone, sviluppa prototipi per la verifica della fattibilità tecnica di attività, tempi e risorse
al fine di verificare la possibile industrializzazione e pianificarla con particolare attenzione al budget.

Studiare e frequentare

Formazione post diploma ad alta specializzazione che si conclude con il diploma di Tecnico Superiore riconosciuto a livello nazionale. L’Alta Formazione Professionale (AFP) è il Sistema trentino di formazione terziaria non accademica istituito dalla Provincia Autonoma di Trento ed equiparato al Sistema nazionale degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).
Si tratta di percorsi di eccellenza considerati prioritari e strategici per lo sviluppo economico locale destinati a giovani e adulti diplomati.

Il Digital Manufacturing Designer è un professionista in grado di creare un ponte tra progettazione e mercato operando nelle fasi di ideazione, progettazione e industrializzazione, con uno sguardo attento alle dinamiche del mercato.

Il corso

Un percorso biennale per progettisti di Smart product tra stampanti 3d, coding, design, modellazione e marketing. Alternando lezioni in aula a periodi di praticantato in azienda si ottiene il diploma di Tecnico Superiore per un facile accesso al mondo del lavoro

Dettagli

Come iscriversi

Scopri le selezioni in ingresso, date, materie e i corsi di accertamento delle competenze.

Dettagli

Alumni

Chi sono i diplomati Digital manufacturing designer?

Dettagli

Lo staff

Nomi, numeri ed email per tutte le informazioni sul corso, prenotazione appuntamenti, richieste e calendario lezioni.

Dettagli

I docenti

Professionisti, docenti universitari e ricercatori. Puoi scoprire tutto sui referenti di ogni unità formativa.

Dettagli

Partner e aziende

Un network di collaborazioni sviluppato per permette al percorso di essere aderente alle necessità concrete di imprese locali e nazionali.

Dettagli

Project work

Progetti, idee, tesi. Qui alcuni dei lavori degli studenti.

Richiesta informazioni e contatti


SEDE DEL CORSO
Rovereto c/o Polo della meccatronica
Via Zeni 8
CORPO C scala C

ORARI
Dal lunedì al venerdì
Mattina 8:30-12:00
Pomeriggio 14:00-16:00

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
CHIUDI


CHIUDI
Close