Project work
Progetti, idee, tesi. Qui alcuni dei lavori degli studenti, ragionamenti, bozzetti, sviluppo e prototipi.
Il project work rappresenta una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il percorso didattico formativo. Questo strumento progettuale si collega alla metodologia di Design Thinking che sottolinea come, in seguito ad un periodo di apprendimento si riesca a realizzare un progetto relativo a obiettivi prefissati e a contesti reali. Il punto di partenza del project work è dato da reali necessità emerse dai colloqui con le aziende partner, motivazioni a cui il progetto è chiamato a rispondere. Il punto di arrivo si ottiene concretizzando l'idea offrendo una risposta alla necessità di partenza. I project work possono essere individuali o di gruppo e i risultati sono oggetto di analisi e discussione in un momento di presentazione.